Vi presentiamo una selezione degli scatti fotografici realizzati durante l’inaugurazione della mostra.
(Foto di: Giulia Linari)
Vi presentiamo una selezione degli scatti fotografici realizzati durante l’inaugurazione della mostra.
(Foto di: Giulia Linari)
Vi presentiamo una selezione degli scatti fotografici realizzati durante l’inaugurazione della mostra.
(Foto di: Giulia Linari)
Vi presentiamo una selezione degli scatti fotografici realizzati durante l’inaugurazione della mostra…
(Foto di: Isabella Maggio)
Vi presentiamo una selezione di scatti del fotografo Marco Nardo realizzati durante l’inaugurazione della mostra…
Il giorno 13 marzo alle ore 18.30, nell’ambito della mostra “Metamorfosi Materiche” si è tenuta la performance “Terra Mater” di Vito Bongiorno, in cui una modella dipinta di blu – incarnazione della purezza – si muove tenendo in mano un globo terrestre carbonizzato, simbolo del degrado ecologico e culturale del nostro tempo.
Sabato 14 ottobre si è svolto il laboratorio didattico “Bimbi in Arte” in cui l’insegnante Annabella Fiume ha guidato i nostri giovanissimi ospiti nella produzione di piccoli capolavori sull’esempio di Enrico Baj.
Sabato 6 maggio si è tenuto il laboratorio didattico “Bimbi in Arte” in cui l’insegnante Annabella Fiume ha guidato i nostri giovanissimi ospiti nella produzione di piccoli capolavori sull’esempio di Alberto Burri.
Sabato 6 maggio si è tenuta una visita insolita della mostra “Un Gioco di Luoghi” seguita da un dibattito di gruppo sulle impressioni ricavate dall’esperienza di osservazione. Una breve spiegazione delle opere e del loro contesto storico ha concluso il percorso di visita.
.
Lo Slow Art Evening, tenutosi l’8 aprile 2017 in occasione della giornata mondiale dedicata alla Slow Art, ha permesso ai nostri visitatori di osservare e comprendere più a fondo le opere esposte, invitandoli ad interagire con l’arte in maniera attiva. In basso, le fotografie dell’evento.
.
Siamo lieti di invitarvi allo Slow Art Evening di sabato 8 aprile
a cura di Maria Aria
in occasione del festival globale Slow Art Day 2017.
La Galleria Fidia Arte Moderna sarà l’unica galleria di Roma ad ospitare questo happening di portata mondiale, in occasione della mostra sul paesaggio che si terrà durante tutto il mese di aprile
“Un gioco di luoghi”.
Che cos’è la Slow Art?
È un incontro tra più persone chiamate a meditare lentamente di fronte ai singoli lavori esposti. Gli spettatori avranno la possibilità di fotografare, scrivere o disegnare le sensazioni suscitate dalle opere in mostra.
Al termine di questa analisi i partecipanti, insieme alla curatrice, si riuniranno in gruppo per discutere delle proprie impressioni sull’esperienza di osservazione.
_________________
L’evento si terrà il giorno sabato 8 aprile e i visitatori dovranno prenotarsi inviando un’email a info@artefidia.com indicando nome e numero dei partecipanti per uno dei seguenti turni:
Dalle 11 alle 12
Dalle 12.30 alle 13.30
Dalle 15.30 alle 16.30
Dalle 17 alle 18