1974, Roma. A pochi passi da Piazza del Popolo e dalla storica via Margutta, Gennaro Fiume rileva gli spazi dell’ex Galleria Ciak per mantenerne la vocazione artistica: nasce cosi la Galleria Fidia “Arte Moderna”, nella Roma contemporanea degli anni Settanta ricchissima di influenze.
Dagli anni Ottanta il figlio Fausto comincia a seguire l’attività del padre, partecipando alle prime fiere  e occupandosi di tutto ciò che riguarda il mercato dell’arte contemporanea; dopo aver rafforzato il sodalizio con il Gruppo Forma 1 e la Scuola di Piazza del Popolo, contribuisce in parte all’affermazione di nuovi artisti sulla scena romana ed in parte alla rivalutazione di artisti dimenticati. la Galleria Fidia collabora con il MIUR e con le Associazioni delle Gallerie Angamc ed Argam, sempre bilanciando le nuove proposte con la storicizzazione del passato artistico della città.

Ultime Mostre

Mondi intessuti

La mostra “Mondi Intessuti”, presenta al pubblico all’incirca 20 opere recentemente eseguite con tecnica mista da Petra Scognamiglio. Nell’attuale contesto artistico contemporaneo, Petra Scognamiglio convoglia energia

Leggi Tutto »
;'>

Via Angelo Brunetti, 49 – 00186 – Roma